Viaggio in Colombia Amazonia Ara
La stupenda Ara

Viaggio in Colombia Fai da Te: Itinerario di 3 settimane

Colombia Fai da Te 3 Settimane

Organizzare un viaggio in Colombia Fai da Te prevede alcune scelte di partenza che andranno indubbiamente a condizionare l’intero itinerario. Noleggio macchina o spostamenti in Pullman? Inserire o no l’Amazzonia? Mare o entroterra?

Prima di fare la tua scelta dai un’occhiata alle informazioni generali, leggi il post “Colombia: cosa sapere prima di partire”

Noi abbiamo optato per il noleggio auto nella parte di viaggio dedicato all’entroterra, e per i Bus pubblici nella tappa finale di Mare. Nel mezzo una straordinaria esperienza in Amazzonia.

Ma andiamo con ordine.

GIORNO 1

Arrivo in serata all’aeroporto di Medellin. Trasferimento di 45 minuti in Taxi fino alla Zona Rosa scelta per il pernotto. Sistemazione in Ostello (Hotel Lleras 10) e serata a Parque Lleras.Lleeas 10

GIORNO 2

Giornata dedicata alla visita della Città: passeggiata in Piazza Botero; visita al museo de Antioquia; salita alla zona panoramica di Santo Domingo mediante funicolare; visita alla Comuna 13. Rientro in Ostello e serata nei pressi.

Se vuoi avere dei consigli dalla mia esperienza a Medellin, leggi il post “Medellin: una città in piena rinascita”

GIORNO 3

Visita in giornata alla graziosa città di Guadapè, raggiungibile in Pullman da Medellin in un paio di ore. Salita alla caratteristica Piedra del Penol e rientro in serata a Medellin.

Se vuoi avere tutte le informazioni necessarie ad organizzare una gita fuori porta alla città di Guatapè, leggi il post “Guatapè: la gita fuori porta del Paesa”

GIORNO 4

Noleggio auto presso agenzia Avis (Multicentri Aliadas) sempre in Zona Rosa, spesa di viveri per i pranzi al sacco e partenza per Salento.

Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in ostello (Hostel El Zorzal) e serata in Città. Salita al punto panoramico e cena a base di Trota.

GIORNO 5

Spostamento in auto di 20 minuti per raggiungere la partenza del Trekking della Valle del Cocora. Cinque ore di cammino di media difficoltà. Rientro in serata a Salento.

La giornata alla Valle del Cocora è una delle più belle che passerai in Colombia, non farti trovare impreparato leggi il post “Salento e Valle del Cocora. Dove sono i Brontosauri?”

GIORNO 6

Trasferimento a Cali di circa 3 ore e sistemazione in Ostello (ce ne sono moltissimi in città (El Viajero Cali Hostel Suites & Salsa School). Visita al Cristo Redentore, sculture Gatti e simpatica scultura Tromba Jazz. Godiamoci la festa della salsa.

GIORNO 7

Breve trasferimenti per Popayan di 4 ore e sistemazione in ostello (Park Life Hostel Popayan). Visita alla città e alle sue belle chiese: Iglesia de San Francisco, Cathedral Basilica of Our Lady of the Assumption, Ermita de Jesús de Nazareno, ed il più antico ponte in pietra Puente Chiquito de la Custodia. Bel panorama da Morro de Tulcán.

La città bianca universitaria di Popayan, offre numerose opportunità, leggi il post “Popayan, colore bianco e profumo d’arte”

GIORNO 8

Lungo trasferimento di 7 ore per San Agustin (3 ore di sterrata molto impegnativa). Arrivo previsto per le 16:00, in perfetto orario per la visita al Parco Archeologico (chiude alle ore 18:00). Sistemazione in ostello 

GIORNO 9

Trasferimento a Neiva di 6 ore. Sistemazione in ostello e passeggiata per la città. Nulla di veramente interessante o degno di nota.

GIORNO 10

Breve trasferimento di un’ora e mezza verso il deserto del Tatacoa. Sistemazione nell’estadero (Sol De Verano Dona Lilia) e trekking al Labirinto el Cusco.

Nel pomeriggio trekking al deserto grigio e relax nella piscina naturale. Cena presto e nottata dedicata all’osservazione della volta celeste.

Se vuoi qualche ulteriore informazione sul Deserto del Tatacoa, leggi il post “Tatacoa: Maledette nuvole”

GIORNO 11

Lungo trasferimento di 10 ore a Bogotà.

Sistemazione in ostello (Top Tours Accommodations) e serata nella Zona T.

Consigliato cenare nel locale Andres Carne de Res. Ce ne sono 2, uno proprio nella Zona T, l’altro a 40 minuti di macchina da Bogotà (il piu bello, ma chiuso il Lunedi ed il Martedi). Ne vale la pena.

GIORNO 12

Giornata interamente dedicata alla visita della città di Bogotà. Occhio di riguardo allo splendido quartiere della Candelaria e a Piazza Bolivar. Ascesa al Montserrate per le foto panoramiche di rito.

GIORNO 13

Riconsegna dell’auto all’aeroporto El Dorado e volo per Leticia. Navetta di 20 minuti per la sede di Amazonas Jungle Tour. Saldo del Tour e consegna dell’attrezzatura necessaria. Navetta per l’ostello (Eco Hotel El Rifugio de la Foresta Boutique). Pomeriggio e serata a disposizione per la visita di Leticia.

GIORNO 14

Partenza in battello per un viaggio di 2 ore verso Puerto Narino. Sistemazione in ostello ed inizio del Tour.

Il Tour dell’Amazzonia è stata l’esperienza più bella del viaggio, nonché probabilmente una delle più belle vissute nella mia vita di viaggiatore. Se vuoi qualche informazione in più, leggi il post “Amazzonia, il paradiso all’improvviso”

GIORNO 15

Tour Amazzonia

GIORNO 16

Tour Amazzonia

GIORNO 17

Rientro in battello a Leticia e navetta per l’aeroporto. Volo per Santa Marta con scalo a Bogotà. Trasferimento in taxi dall’aeroporto all’ostello (Casa del Escritor). Serata di svago a Santa Marta.

GIORNO 18

Partenza in Pullman per l’ingresso del Parco Nazionale Tayrona. Trekking di 3 ore per raggiungere la spiaggia scelta per i pernottamenti, Cabo san Juan.

Se vuoi sapere dove pernottare e come visitare il Parco Tayrona, leggi il post “Tayrona Parco Nazionale: Caraibi in Colombia”

GIORNO 19

Giornata al Parco Nazionale Tayrona

GIORNO 20

Mattinata di relax e partenza alle ore 16:00 in lancia da Cabo San Juan al piccolo villaggio di pescatori di Taganga. Sistemazione in ostello e serata in paese.

GIORNO 21

Breve trasferimento in Taxi a Santa Marta per l’ultimo giorno libero, dedicato ad acquisti di Souvenir e svago.

GIORNO 22

Navetta per l’aeroporto e volo di rientro in Italia.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *