Viaggiatore Seriale

Viaggiamo non per sfuggire alla vita, ma affinché la vita non ci sfugga

Chi Sono

Chi Sono

Sono Luca e sono sempre stato un gran fruitore di Forum e Blog di viaggio. Leggere di esperienze altrui, aiuta ad accrescere la propria passione, a coltivarla, a prendere spunto per cucirsi addosso ogni volta il viaggio perfetto.

Al ritorno a casa da un viaggio, porto con me tutte le emozioni e le esperienze vissute sulla pelle, mi prendo un po’ di tempo, e le metto puntualmente su carta, come a volerle rendere immortali. Ad Agosto 2018, tornato da tre intense settimane in Colombia, ho deciso di mettere tutto su rete, di non essere più egoista di ciò che porto a casa.

Un mondo di viaggiatori sarebbe un mondo migliore. Un mondo che non conosce diversità. Un mondo che da il giusto valore alle cose e alle persone.

Se qualcuno, leggendo i miei testi, dovesse decidere di partire, allora avrò raggiunto il mio scopo.

Leggi di più

DESTINAZIONI

RUBRICA

Rubrica Polaroid

BLOG

Blogger Contest 2019

Differenziata

Questa storia partecipa al Blogger Contest.2019  nella sezione Racconto Breve. Caro figlio, Oggi è un giorno importante, di quelli che ti stravolgono per sempre la vita. È questa consapevolezza che mi ha spinto a congelare i miei pensieri, riportando su carta le emozioni e le ansie che ora mi assalgono nella sala d’aspetto di questo ospedale. Voglio raccontarti...

Itinerario di 3 settimane in Kirghizistan

Viaggio in Kirghizistan Fai da Te: itinerario di 3 settimane

Kirghizistan fai da te Affrontare un viaggio in Kirghizistan vuol dire mettersi a nudo di fronte all’immensità della natura, alle difficoltà, alle gioie e ai dolori. Prima di fare la tua scelta dai un’occhiata alle informazioni generali, leggi il post “Kirghizistan: cosa sapere prima di partire” Per vivere appieno 3 settimane in questa terra...

Kel Suu

Kel Suu, una perla contesa tra Kirghizistan e Cina

Kel Suu è forse uno dei più bei luoghi che ho visitato in Kyrgyzstan. Situato al confine con la Cina, ad oltre 3500 metri di altitudine incastonato tra le montagne del Tian Shan, il lago alpino di Kel Suu rappresenta la maggior attrazione naturale nel Sud della nazione. Questo paradiso non è mai uguale a se stesso e, a seconda del periodo dell’anno che...

song kul a cavallo

Song Kul a cavallo

Un popolo di cavalieri Ogni buon Kirghizo impara a cavalcare ancor prima di camminare. Potevamo quindi visitare questo straordinario paese senza provare sulla nostra pelle l’emozione che suscita esplorarlo sul dorso di uno stallone? Assolutamente no. Per questo abbiamo deciso di raggiungere lo splendido lago montano di Song Kul a cavallo. Song Kul Song Kul è un...

Kirghizistan cosa sapere

Kirghizistan: cosa sapere prima di partire

Quando partire Clima Sicurezza Moneta Trasporti Costi Cosa vedere Nella terra dei nomadi Kyrgyzstan… non si contano le persone che mi hanno domandato: “cosa diavolo vai a fare in Kirghizistan?”. Poi atterri, noleggi un auto e cominci a vagare per terre sconfinate di incommensurabile bellezza. Laghi montani, torrenti ghiacciati, foreste di conifere...

Ala Kul Copertina

Un sogno chiamato Ala Kul

Ala Kul Pochi chilometri a Sud di Karakol, immerso nella natura più incontaminata, si cela il più famoso ed indiscutibilmente il più bel Trekking dell’intero Kirghizistan. Verso il lago turchese di Ala Kul. Rispetto alla Jyrgalan Valley, a Kel Suu e a Song Kul, è indubbiamente il più gettonato, e incontrerete decine e decine di viaggiatori (che per il...

Kyrgyzstan

Jyrgalan Valley: Trekking nel Kirghizistan più autentico

Dove Come Prezzi La mia esperienza Dove Ad Est rispetto al lago Issy Kul, a poco più di un’ora da Karakol, si cela tra le vallate più remote del paese un piccolo villaggio paradiso per ogni Trekker, Jyrgalan Valley. Rispetto agli ormai straquotati trekking nei pressi di Karakol, scordati yurte turistiche e gruppi di altri trekker. Ti troverai spesso solo...

Guidare in Colombia

Guidare in Kirghizistan

Come organizzare un viaggio On the Road in Kirghizistan Per guidare in Kirghizistan è necessaria la Patente Internazionale (convenzione di Ginevra) ma è sicuramente il modo migliore per girare il paese in tutta autonomia. Le strade più importanti sono molto ampie e ben realizzate, da fare invidia a qualche nostra autostrada. La benzina è economica e consiglio di...

Voltarsi indietro per andare avanti

AAD 2019: Voltarsi indietro per andare avanti

Dlin Dlon – Ad un breve segnale acustico segue un annuncio – Attenzione, il treno alta velocità 8939 proveniente da Trento e diretto a Salerno è in arrivo al binario 2. Allontanarsi dalla linea gialla. Il mezzo che mi riporterà alla civiltà, nel bel mezzo della mia confort zone, è finalmente arrivato. Sancisce il termine della mia esperienza agli...

Adventure Days

Adventure Days 2019

Ci siamo quasi, la data è cerchiata in rosso oramai da qualche mese… gli Adventure Days sono alle porte! Che ci faccio io lì? Qualcuno ha apprezzato l’Audio Storia iscritta al Blogger Contest 2018. Partecipo come inviato di Altitudini e non vedo l’ora di ascoltare ogni singola storia, ogni personale racconto che si cela dietro alle più straordinarie avventure...