Sintomi Precauzioni Farmaci Rimedi locali
Consigli mal di montagna
Viaggiare attraverso le Ande di Perù e Bolivia vuole necessariamente dire affrontare il problema dell’altitudine, il famoso mal di montagna.
Noi in Italia non abbiamo alcuna idea di quanto possa essere importante questo fenomeno poiché certe quote (e neanche così elevate) le tocchiamo solo per sciare, e comunque per brevissimo tempo.
Prendiamo la funivia, tocchiamo i 3000 mt, e dopo neanche 5 minuti siamo di nuovo giù, ad un livello di sicurezza.
In Perù e Bolivia le strade percorrono obbligatoriamente quelle altitudini, con punte molto importanti (come 4870 m del Passo Patapampa) che possono causare spiacevoli inconvenienti. Pensate che la stessa La Paz è a 3600 mt, Cusco a 3300.
Per darti un’idea, io in Bolivia, durante l’ascesa al Chacaltaya, sono arrivato a ben 5435 mt.

Sintomi del Soroche
Nella maggior parte dei casi il Soroche si presenta con solo lievi disturbi (secchezza nasale, naso chiuso, cerchio alla testa, insonnia, affanno, labbra secche e screpolate), facilmente contrastabili.
È però possibile, e totalmente soggettivo, che il mal di montagna possa presentare sintomi più importanti:
- Nausea
- Vomito
- Aumento del battito Cardiaco
- Difficoltà respiratoria
- Epistassi
Per questo è sempre consigliabile consultare un medico che conosca la nostra anamnesi, prima di partire.
Quali precauzioni prendere?
Quando si organizza un viaggio del genere, bisogna essere molto attenti nel gestire l’itinerario, cercando di salire sempre gradualmente, e cercando di non soggiornare mai al di sopra di certe quote.
Inserire sempre una tappa di un paio di giorni ad un’altitudine intermedia (ad esempio i 2300 mt di Arequipa) per aiutare il corpo ad abituarsi.
Passata una notte ad una certa quota, senza riscontrare problemi importanti, si può procedere per quella successiva cercando di non innalzare bruscamente il livello (ma per alcune tratte sarà molto difficile seguire questa linea guida).
Per limitare al minimo i sintomi:
- Mangia leggero
- Bevi molto
- Evita alcolici.
Farmaci:
Il Diamox è considerato una panacea per il mal di montagna! È importante cominciare a prenderlo un paio di giorni prima di superare la quota di attenzione.
Ovviamente, può essere somministrato esclusivamente sotto prescrizione medica, quindi verificate se il medico lo ritiene necessario (fa abbassare la pressione) secondo le dosi consigliate.
Per i disturbi gravi, non c’è altra soluzione che scendere di quota.
In alternativa al diamox si usano tachipirina o aspirina per alleviare i disturbi lievi (mal di testa, nausea).
E i rimedi locali al Soroche?
Tutto ciò che si può somministrare a base di Coca, aiuta molto a prevenire ogni problema. Chiaramente si tratta di coca naturale, legale e senza alcun principio attivo.

Il modo più semplice è masticarla al naturale, proprio come fanno loro. Ho passato giorni con quella roba amara in bocca, unico effetto collaterale, un leggero intorpidimento della bocca.
Se non riuscissi a sopportare le foglie al naturale, puoi ripiegare per l’altrettanto valido e buono mate de coca (infuso da bere).
Leave a reply