Viaggi Avventura nel Mondo si o no

Viaggi Avventure nel Mondo: perchè SI e perchè NO ?

Come funziona
Il Coordinatore
Prezzi
Prenotazione
Perchè si
Perchè no
La mia opinione

Recensione Viaggi Avventure nel Mondo

Immagina di voler intraprendere un viaggio itinerante, ma di non avere alcuna idea di come organizzarlo. Paure, insicurezze ed inesperienza ti frenano ma non hai alcuna intenzione di trascorrere l’ennesima vacanza in un Villaggio Turistico?

Alla fine degli anni 70 Viaggi Avventure nel Mondo  nasce, inizialmente come Attività Culturale, poi come vera e propria Agenzia di Viaggi, al fine di rispondere a  queste necessità. L’esperienza accumulata negli anni e l’ottimo rapporto creato con le guide e gli enti locali, ha permesso di aprire al turismo luoghi che fino a quel momento erano difficilmente visitabili in autonomia.

Viaggi Avventure si o no
Viaggio nell’estremo Nord d’Europa con un gruppo fantastico

Fino agli inizi del nuovo millennio l’unico strumento disponibile per scegliere e prenotare un viaggio era la rivista mensile, che ancora oggi viene correttamente spedita a tutti gli iscritti.

L’esplosione di Internet, cavalcata in modo ineccepibile dagli scaltri fondatori, ha permesso una più capillare presenza sul territorio, ed una conseguente semplificazione del processo.

Ruolo fondamentale hanno rivestito sicuramente i Social Network che, ancora oggi, permettono a migliaia di persone di chiedere informazioni di ogni genere e ricevere immediata risposta da altri utenti. Tutto questo senza che Viaggi Avventure nel Mondo compia il ben che minimo sforzo. Geniale!

L’incredibile successo ha portato alla nascita di numerose Agenzie concettualmente simili, ma ad oggi rimane comunque la più apprezzata e conosciuta.

Con il passare degli anni, con il susseguirsi dei viaggi, Viaggi Avventure nel Mondo è arrivata a coprire tutta la superficie del globo, fino alle più remote regioni dell’Antartide.

Come Funziona Viaggi Avventure nel Mondo?

La prima cosa da fare è collegarsi al sito e prendere confidenza con la Home Page. A quel punto la prima scelta da fare è relativa alla categoria:

  • Standard

Viaggi di gruppo all’avventura dedicato a partecipanti di ogni età. Si raccomanda spiccato spirito di adattamento. Per contenere le spese spesso i soggiorni possono essere organizzati in camere comuni, e gli spostamenti con mezzi pubblici

  • Discovery Mondo Giovani

In tutto e per tutto stessi itinerari della categoria precedente. Unica differenza è il Target dei partecipanti e la qualità dei soggiorni. Sul sito viene specificato che per “giovani” si intende “giovani di spirito” e si cerca di non porre l’attenzione su una fascia di età precisa. E’ chiaro però che il gruppo sarà composto principalmente da Under 30.

Viaggi Avventure si o no
Esempio di alloggio Discovery di fortuna in una palestra d’Islanda
  • Soft

Anche in questo caso itinerari simili alle precedenti categorie. La differenza sostanziale è la qualità superiore delle strutture scelte per i pernottamenti. Scongiurati pericoli di camerate, ne paga dazio il costo finale. L’età dei partecipanti è in genere più alta.

  • Family e Baby

Viaggi dedicati a famiglie, suddivisi in base all’età dei più piccoli. Maggiori di 5 anni e minori (Baby). Il modo migliore per condividere la propria passione con i propri figli ed altri genitori.

  • Trekking 

Questa categoria è chiaramente dedicata agli amanti dei Trekking. Questi ultimi saranno il tema centrale del viaggio.

  • Raid in Moto

Altra categoria di nicchia che raccoglie viaggiatori On the Road con la passione per le 2 ruote.

  • Barca a Vela

Il nome risponde già da solo ad ogni quesito.

Una volta individuata la categoria che più risponde ai vostri desideri si passa alla fase sicuramente più appagante: la scelta della meta.

Potete scegliere per Continente, per Nazione, per durata o per data di partenza. Ogni singolo viaggio è illustrato in ogni suo dettaglio. Itinerari, tempi di percorrenza per gli spostamenti, tipi di sistemazione, documenti ed eventualmente vaccini necessari.

Accanto ad ogni data di partenza è indicato il numero dei partecipanti già prenotati. La partenza sarà confermata una volta raggiunto un minimo di 3 utenti più il Coordinatore.

Viaggi Avventure si o no
Schermata Viaggi in programma

La figura del Coordinatore di Viaggi Avventure nel Mondo

Il Coordinatore è un viaggiatore come gli altri, che ha il compito di riunire le varie indicazioni dei partecipanti ed organizzare il viaggio nei minimi dettagli. Non aspettarti una guida, ma un punto di riferimento con qualche viaggio alle spalle.

Quest’ultimo può avere accesso al Sacro Graal di Viaggi Avventure nel Mondo: le relazioni di tutti i precedenti viaggi nella medesima regione. Esperienze negative, positive, location consigliate o meno, contatti di strutture ed operatori locali, un pozzo di conoscenze raccolto in 40 anni di attività.

Il coordinatore può essere già assegnato oppure verrà assegnato in seguito.

Prezzario

Gli importi presenti in ogni itinerario di viaggio sono due:

  • Quota di partecipazione

Si tratta della quota che include i voli e l’assicurazione di viaggio (Europe Assistance base).

  • Cassa di viaggio 

E’ l’ipotesi di spesa relativa a spostamenti, vitti e alloggi calcolata in base alle relazioni di viaggi precedenti. La stessa è custodita e gestita da un Cassiere.

Tutto ciò che non è espressamente indicato nella quota di partecipazione non è incluso ed è a carico del singolo partecipante (spese personali ed escursioni facoltative)

Viaggi Avventure si o no
Esempio di quota partecipante e cassa comune
Il ruolo del Cassiere

Viene democraticamente eletto tra i partecipanti ed ha il compito di custodire la Cassa Comune. Ulteriore responsabilità è la compilazione del quaderno di viaggio dove vengono annotate tutte le spese sostenute da ogni singolo individuo.

Prenotazione

Hai trovato il viaggio dei tuoi sogni? E’ arrivato il momento di prenotare. La quota di iscrizione è generalmente del valore di 200€ e solamente dopo aver effettuato relativo pagamento con Bonifico o Carta di Credito si entra a far parte del gruppo dei “prenotati”.

Contemporaneamente alla prenotazione, vanno indicate le proprie generalità, ed i dati del proprio passaporto. Ai documenti necessari alla partenza, penserà direttamente Viaggi Avventure nel Mondo.

Come precedentemente anticipato, il viaggio si considera confermato, solamente al raggiungimento della soglia minima di partecipanti. Nel caso in cui la stessa non venisse raggiunta entro una data utile alla corretta organizzazione, la quota di inscrizione può essere trasferita su un’altra prenotazione dello stesso o di un diverso viaggio.

Viaggi Avventure nel Mondo: Perché si

Se hai voglia di godere di un viaggio itinerante e conoscere quanto più possibile di una determinata regione, ma non hai l’esperienza per organizzarne uno Fai da Te, Viaggi Avventure nel Mondo è la risposta alla tua necessità

Senza alcuno sforzo potrai godere di luoghi fantastici senza avere la sensazione di essere una pedina alla mercé di un Tour Operator.

Se i tuoi amici o i tuoi familiari preferiscono una comoda vacanza nel mare della Sardegna, ma tu hai bisogno di staccare totalmente la spina, passando quindici giorni su e giù per le regioni più remote del nostro pianeta, ma non vuoi partire da solo, Viaggi Avventure nel Mondo risponde alle tue necessità.

Se sei dotato di un ottimo spirito di adattamento, se sai trasformare in qualcosa di positivo ogni disavventura ed imprevisto, sei la persona giusta.

Condividere un lungo periodo di tempo a stretto contatto con dei “perfetti sconosciuti” non è esperienza per tutti. D’altro canto, si formeranno legami indissolubili che ti porterai anche al ritorno da ogni viaggio.

Viaggi Avventure si o no
Il nostro gruppo affiatato in Islanda

Imparerai a viaggiare in autonomia in giro per il mondo e ti costruirai un bagaglio tale da permetterti in futuro di organizzare itinerari in totale autonomia.

Viaggi Avventure nel Mondo: Perché no

L’aspetto più negativo per molti è l’impossibilità di poter scegliere i compagni di avventura (anche se personalmente questa è la cosa che più mi piace di un viaggio che prende le sembianze di un esperimento sociale).

Spesso ci si trova a stretto contatto con persone totalmente diverse e con le quali spesso non avresti piacere neanche a berci un caffè. Qual è il tuo livello di tolleranza? La tua capacità di lasciar correre?

Fatti per bene questa domanda per più volte! E’ la prima motivazione che può rendere una fantastica esperienza, un disastro totale. Per te e per gli altri.

Altra controindicazione? Il prezzo! Scordati che Viaggi Avventure nel Mondo sia una Low Cost. E’ comunque un’ Agenzia di Viaggi che guadagna su di te. Se vuoi risparmiare è preferibile organizzare un viaggio Fai da Te.

Aspetto altrettanto importante, sempre relativo al fatto che Viaggi Avventure non è una No Profit è il piano voli. Spesso e volentieri, per poter marginare maggiormente sul prezzo dei voli, ti troverai ad intraprendere vere e proprie traversate, scali impossibili e soprattutto a perdere giornate che sarebbero stati invece utili per spalmare meglio l’itinerario di viaggio.

Proprio sull’itinerario di viaggio incombe un’ulteriore difficoltà. I tempi saranno serratissimi, e spesso sarai costretto a correre da un posto all’altro senza poterti soffermare a godere delle meraviglie che ti circonderanno.

In ultimo la pecca a mio parere più grave che sta distruggendo lo spirito della creazione di questa Agenzia:

nata per creare itinerari di viaggio lontani dal turismo di massa.. sta portando il turismo di massa anche in quei luoghi che prima ne erano beatamente privi.

Ti ritroverai spessissimo in luoghi e strutture a stretto contatto con altri gruppi paralleli di Viaggi Avventure nel Mondo che nella migliore delle ipotesi condivideranno con te piccoli porzioni di viaggio e nella peggiore percorreranno con te ogni singola tappa. Sentirai parlare più l’Italiano che la lingua madre della Nazione che hai deciso di visitare.

Questa ultima situazione sta trasformando Viaggi Avventure nel Mondo in un normalissimo e comunissimo Tour Operator.

Il perché? La pigrizia ingiustificata dei Coordinatori! Con il moltiplicarsi dei viaggi e delle richieste, l’agenzia si è trovata a dover far fronte ad una carenza di Coordinatori.

Conseguenza? Sono stati nominati Coordinatori individui che non hanno alcuna passione, nessuna voglia di esplorare, di organizzare, di scoprire nuovi luoghi. Persone che accettano l’incarico esclusivamente per viaggiare gratis e per vantarsi con gli amici.

Pochissimi di loro hanno lo spirito che caratterizzava i fondatori di Viaggi Avventure nel Mondo, alla continua ricerca di nuovi spettacolari luoghi non battuti da altre agenzie.

Oggi fare il Coordinatore è semplicissimo: prendi una vecchia relazione di viaggio (possibilmente l’ultima) e ripercorri lo stesso ed identico itinerario, compresa la scelta delle strutture per il pernotto. Metti insieme più Coordinatori che utilizzano lo stesso ed identico meccanismo, e ti ritrovi a fare lo stesso viaggio di sempre.

Vorrei infine porre l’attenzione su come in questo modo si stiano completamente snaturando i luoghi toccati dall’itinerario, che si popolano di soli turisti, a discapito del contatto con la popolazione che è parte fondamentale di un’avventura dall’altra parte del mondo.

Consigli dalla mia esperienza personale

Dopo aver letto Pro e Contro ti chiederai: “Perché allora partire con loro?”

Io ti rispondo, contro ogni tua aspettativa, che i motivi ci sono eccome! Ti indico però alcuni consigli a parer mio preziosissimi e fondamentali, che fanno la differenza tra un’esperienza straordinaria, ed una completa tragedia.

Prima di tutto scegli con cura la meta. Se vuoi partire per il Mare della Thailandia, per il Mare delle Maldive, per la Grecia, per l’Egitto o per qualsiasi luogo spesso meta di chi ha voglia di godere di una vacanza e non di un viaggio, stai alla larga ed organizzati in altro modo.

Se invece vuoi godere di un viaggio maggiormente di nicchia come l’Alaska, il Perù, l’Islanda, la Patagonia, la Cambogia, l’India o qualsiasi altra meta che permetta una selezione naturale dei partecipanti, prosegui per i successivi consigli.

Questa prima selezione farà si che la maggior parte dei viaggiatori che parteciperanno al tuo itinerario siano “viaggiatori” nel vero senso del termine. Persone curiose, che hanno voglia di scoprire e che saranno ben propense a deviare dai classici itinerari.

Questo per me è il primo consiglio poiché, ancor prima del Coordinatore, il viaggio è fatto dal gruppo. Un bel gruppo incide già per un buon 60% sulla buona riuscita.

Il secondo consiglio è appunto relativo al Coordinatore. Se è già assegnato contattalo. Una telefonata ti permetterà di conoscere le sue passioni, la sua esperienza. Ti permetterà di capire come vuole improntare il viaggio e di conoscere l’età media dei partecipanti.

In linea di massima, un Coordinatore appassionato di Trekking, tenderà ad inserirli nell’itinerario, ed un appassionato di mare dedicherà probabilmente il giusto tempo anche alla balneazione.

Personalmente ho viaggiato tre volte con Viaggi Avventure nel Mondo e solo una volta ho avuto la fortuna di trovare un Coordinatore di ottimo livello. Una volta trovato non lasciartelo sfuggire e informati su quali viaggi ha in programma, per andare sul sicuro.

Un ultimo consiglio è relativo al piano voli. Unisciti al viaggio una volta che questo sia stato già assegnato. Ti permetterà di evitare spiacevoli sorprese.

Conclusioni

Prima di spiccare finalmente il volo in totale autonomia, viaggiare con Viaggi Avventure nel Mondo è un’ottima scuola. Una volta però acquisita la dovuta esperienza cerca sempre di organizzarti da solo.

Se sarai stato fortunato avrai conosciuto molti viaggiatori con i quali avrai stretto forti legami e che saranno i tuoi futuri compagni di avventura.

Viaggi Avventure nel mondo si o no
Le amicizie quelle vere

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 comments