Adventure Days
Lago di Tenno

Adventure Days 2019

Ci siamo quasi, la data è cerchiata in rosso oramai da qualche mese… gli Adventure Days sono alle porte!

Che ci faccio io lì? Qualcuno ha apprezzato l’Audio Storia iscritta al Blogger Contest 2018. Partecipo come inviato di Altitudini e non vedo l’ora di ascoltare ogni singola storia, ogni personale racconto che si cela dietro alle più straordinarie avventure.

Ma cosa bisogna aspettarsi dagli Adventure Days?

Intanto una location magnifica: il Borgo Medioevale Canale di Tenno, situato a metà strada tra Riva del Garda e l’altopiano di Fiavè. Un luogo fiabesco che dall’alto dei suoi 600mt si affaccia sullo splendido Lago di Tenno.

Canale di Tenno
Il Borgo Medioevale

Incontreremo uomini straordinari che hanno fatto dell’avventura uno stile di vita. Sarà proprio con i loro racconti che la serata Lamine aprirà Venerdì alle 21 i tre giorni di Tenno. Una serata dedicata a chi, con gli sci ai piedi, esplora il mondo del ripido, appoggiato sul vuoto.

Ma è Sabato 11 che la manifestazione entrerà nel vivo grazie agli eventi organizzati da UP2U. Trattasi di un meeting outdoor/culturale rivolto al mondo dell’attivismo ambientale, alle associazioni e a chiunque sia interessato alla tutela dell’ambiente e del territorio. Mai nulla di più attuale.

Ed è con questo spirito che ascolteremo interessati le ragioni dell’associazione Io non ho paura de lupo: un’associazione formata da abitanti e lavoratori della montagna, cittadini, appassionati e professionisti della natura, con lo scopo di favorire la conservazione e la convivenza tra il lupo e le attività umane.

Percorrendo lo stesso filo narrativo parteciperemo al Workshop di Selva Urbana: un gruppo composto da individui, aziende e amministrazioni che credono nel cambiamento e nella trasformazione urbana e che si impegnano costantemente nell’implementazione di nuove strategie per la diffusione di azioni rivolte a ridurre i cambiamenti climatici.

Non mancherà l’arte in un borgo di artisti come Canale di Tenno. Sarà infatti Jeremy Collins ad insegnarci a guardare il mondo da un altro punto di vista e disegnarlo come lo vorremmo, tracciando una forma dove ancora c’è un sogno. Ricalcando un ricordo e colorando fuori dai bordi.

Tra una chiacchiera e un sorso di buona birra si faranno finalmente le 15 di Sabato, orario di partenza del Trekking organizzato dagli Accompagnatori di Media Montagna. Sarà allora che, all’unisono con la natura che ci circonderà, raggiungeremo Rifugio San Pietro dove assisteremo alla simbiosi di arte e natura con il concerto d’archi al tramonto dell’ Artime Quartet. Quattro giovani e talentuosissime musiciste ci faranno vivere delle fantastiche emozioni rendendo omaggio allo splendido panorama che ci si mostrerà dinnanzi.

Adventure Days
Concerto d’archi al tramonto

La giornata si chiuderà in piazza con una serata dedicata allo spettacolo dell’esplorazione. Grandi storie, musica e divertimento.

E non finisce qui! La Domenica si bissa con altrettante iniziative dedicate ai più grandi ed ai più piccoli fino a concludere la manifestazione con la premiazione dedicata all’Arco Rock Star, la competizione di Fotografia di arrampicata 2019.

Questi sono solo alcuni degli eventi ai quali potremo assistere e partecipare durante gli Adventure Days di Canale di Tenno.

Non vedo l’ora di raccontarvi la mia esperienza in ogni dettaglio.

Per qualsiasi ulteriore informazione rimando al Link dell’evento e soprattutto vi aspetto in massa a Canale di Tenno.

Il racconto degli Adventure Days potrai leggero nel mio prossimo articolo

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *