rimborso ritardo e cancellazione volo

Rimborso ritardo e cancellazione volo? Si può e si deve!!

Cancellazione volo
Ritardo volo
Circostanze Eccezionali e non
Entità rimborso e come ottenerlo

Rimborso ritardo volo o cancellazione

Davide contro Golia. E’ questa l’immagine che ci appare davanti agli occhi quando pensiamo di far valere i nostri diritti nei confronti delle compagnie aeree. Ti è mai capitato di subire un forte ritardo che ha rischiato di compromettere la tua tanto agognata vacanza? Un rimborso adeguato è un tuo diritto!

Nel 2001 tutte le compagnie sono state costrette a sottoscrivere un documento che regolamenti qualsiasi disservizio secondo precisissime indicazioni: la Carta dei Diritti del Passeggero. La stessa è stata poi migliorata ed integrata negli anni, fornendo sempre maggiori diritti al viaggiatore.

E’ chiaro che nessuno verrà a rilasciarti alcun modulo, o a fornirti alcuna indicazione. Terminato il tuo viaggio sarà tua cura richiedere quanto ti spetta, e non parlo di pochi spicci.

Vediamo però insieme quali casi possono verificarsi.

Cancellazione volo

Chiaramente le compagnie in caso di cancellazione volo sono tenute ad assistere il passeggero e ad imbarcarlo su un volo alternativo. Il passeggero potrà decidere di accettare il riposizionamento, oppure di richiedere il rimborso dell’intero titolo di viaggio.

Se deciderai di accettare l’imbarco su un volo successivo, il mio consiglio è quello di non muoverti dal Desk fin quando non avrai la tanto agognata carta d’imbarco.

Lo dico per esperienza personale. Nell’estate del 2016, in transito per Francoforte, direzione Lima, siamo stati cortesemente accompagnati in un Hotel nei pressi dell’aeroporto. Non saremmo riusciti a partire il giorno stesso, ma avremmo dovuto attendere l’indomani.

Unico problema, è che tutti i passeggeri che arrivavano per il Check-in del volo Francoforte/Lima annullato, facevano sentire la propria voce e venivano prontamente reindirizzati.

La nostra estrema correttezza e ingenuità ci aveva portato ad attendere direttamente il giorno successivo, quando oramai tutti gli altri posti disponibili erano già stati assegnati, e noi ci ritrovavamo nuovamente a terra.

Una volta alzata la voce, siamo finalmente partiti ed arrivati a Lima su voli diversi (e traversate assurde), chi con uno e chi con due giorni di ritardo rispetto al programma.

Ovviamente la compagnia ha pagato per noi il nuovo volo, il vitto e gli alloggi. E ci mancherebbe altro. Volevo solo farti capire come una maggiore attenzione potrà sicuramente permetterti di ottenere una nuova carta d’imbarco notevolmente prima.

Questo è uno dei casi nelle quali ho potuto richiedere il rimborso. Ma non serve perdere un volo, basta accumulare un importante ritardo.

Ritardo volo

Armati di orologio e calcola l’esatto tempo di ritardo del tuo volo all’atterraggio. Vedremo poi come verificare se avrai o meno diritto ad un rimborso e come quantificarlo.

Ora però, sia in caso di cancellazione volo, sia in caso di semplice ritardo, è d’obbligo fare un doveroso distinguo tra Circostanze Eccezionali e non.

Circostanze Eccezionali

La Carta dei Diritti del passeggero indica le seguenti come circostanze eccezionali:

  • Sciopero
  • Condizioni atmosferiche avverse
  • Motivi Politici
  • Malattia improvvisa di un passeggero o di un membro del personale di volo
  • Motivi aeroportuali come lunghe code ai controlli di sicurezza o restrizioni aeroportuali

In caso si verifichi una di queste circostanze, la compagnia è tenuta ad assistere il passeggero (vitto, eventuale alloggio..) fino all’imbarco dello stesso, ma non vi è alcun diritto ad un ulteriore rimborso.

Circostanze non Ecceionali:

Qualsiasi altra circostanza non menzionata tra le eccezionali (come problematiche tecniche o ritardi su voli precedenti) è da considerarsi standard.

Queste ultime danno diritto, oltre che alla normale assistenza (vitto, alloggio in caso di slittamento al giorno seguente, etc..), anche ad un rimborso pecuniario.

Vediamo ora come vanno calcolati questi rimborsi.

Rimborsi in caso di circostanze non eccezionali

Il calcolo dell’entità del rimborso dovrà essere fatto in base alla lunghezza della tratta, mentre il ritardo accumulato all’arrivo deve essere di almeno 3 ore.

  • Voli intracomunitari inferiori a 1500 km, euro 250
  • Voli intracomunitari superiori a 1500 km, euro 400
  • Voli internazionali inferiori a 1500 km, euro 250
  • Voli internazionali superiori a 1500 km e inferiori a 3000 km, euro 400
  • Voli internazionali superiori a 3000 km, euro 600
Come ottenere il rimborso ritardo e cancellazione volo

Una volta capita l’entità del risarcimento dovuta si può passare alla fase più importante. Far valere i propri diritti con la compagnia Aerea.

Cercherò di spiegarti come fare nel modo più semplice possibile, avvalendomi di una delle mie esperienze in merito.

Volo Brussels Roma, in ritardo di 3 ore e 15 minuti all’atterraggio.

La prima Mail ricevuta dalla compagnia, è stata abbastanza “paracula”: si scusavano dell’inconveniente, consigliando di rivolgersi alla propria assicurazione (come puoi ben leggere…).

rimborso ritardo e cancellazione volo
Le scuse “disinteressate” della compagnia

Ovviamente, memore dello stesso inconveniente, occorso un anno prima sul volo Francoforte/Lima, decido di approcciarmi subito alla procedura di rimborso rispettando le cifre in tabella: precisamente 250€ cadauno per me e la mia compagna.

Ogni compagnia su Internet ha una sezione relativa alle contestazioni e richieste di rimborso (ad esempio questa pagina per Ryanair). Compilando il modulo completo di ogni dato personale e di viaggio, ed allegando la scannerizzazione di carte di imbarco e documenti (non buttate mai i biglietti), siamo già a metà dell’opera.

Laddove è possibile scrivere manualmente dei commenti, facciamo riferimento alla legge EU261/2004 e intimiamo  di adire vie legali in caso di mancato riscontro entro 10 giorni lavorativi.

Riceverai quasi sicuramente una Mail come questa, ove specificano un tempo massimo di 28 giorni lavorativi prima di ricevere riscontro.

rimborso ritardo e cancellazione volo
Presa in carico

Puntuale come un orologio svizzero, arriverà in seguito la Mail nella quale comunicheranno di essere felici che i loro controlli siano andati a buon fine e possono quindi procedere al bonifico.

rimborso ritardo e cancellazione volo
Conferma rimborso

Conclusioni

Penso di aver fatto un po’ di chiarezza su un tema piuttosto spinoso, e che spesso ci vede rinunciare ancor prima di provare, senza avere alcuna minima idea di avere tutta la legislatura dalla propria parte.

Se hai bisogno di un aiuto su un caso in particolare, non esitare a postare tra i commenti! Sarò ben lieto di aiutarti.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *