Quando partire Sicurezza Moneta Trasporti Costi Cosa vedere
The Last Frontier
L’Alaska è una terra in cui la maestosità della natura la fa da padrona. Ghiacciai perenni, Parchi Naturali, laghi e fiumi ricoprono la quasi totalità del territorio nazionale lasciando pochi spazi agli insediamenti cittadini.
Se ami il contatto con la natura più selvaggia, se ami perderti nel maledetto nulla, l’Alaska è la meta perfetta per te.
Quando andare?
Il periodo più indicato per un viaggio in Alaska è senza ombra di dubbio l’estate, poiché le strade sono tutte percorribili, gli orsi non sono in letargo, le giornate sono lunghe e le temperature sono più miti.
Clima
Il caldo in Alaska non lo soffrirai mai e le temperature in estate oscillano intorno ad una media di 10 gradi.
È piuttosto comune imbattersi in giornate con piogge anche di forte intensità. È quindi raccomandabile un abbigliamento tecnico ed impermeabile.
Sicurezza
L’Alaska non conosce malvivenza e girarla in lungo e in largo imbracciando Reflex di valore e smanettando su Smatphone di tendenza, non desta particolari problemi di sicurezza.
Discorso a parte la pericolosità della forza della natura. Crepacci sulle superfici dei ghiacciai, freddi torrenti e soprattutto la grande presenza di orsi in libertà, meritano la massima attenzione da parte del viaggiatore.
Prima di avventurarti in una semplice passeggiata o in un più complicato trekking di montagna, assicurati di avere con te una campanella anti orso che possa segnalare la tua presenza, ed uno spray al peperoncino che spera proprio di non dover mai utilizzare.
Se decidi di accamparti in tenda, non portare mai con te alimenti o prodotti che possano emanare odori come bagnoschiuma o dentifricio. Quindi riponili in macchina o negli appositi Food Storage Container anti Orso.
Moneta
La valuta in corso è il Dollaro americano e le Carte di Credito dei principali circuiti vengono accettate ovunque.
Gli Atm sono presenti in tutte le città, ma non è raro ritrovarsi a percorrere km prima di trovarne uno. Consiglio di partire con i Dollari direttamente dall’Italia per non avere problemi.
Mezzi di trasporto
In questo caso ci sono pochi dubbi, il mezzo di trasporto più indicato per un viaggio in Alaska è sicuramente l’auto. Noleggia una macchina se vuoi godere appieno dei panorami di questa incredibile nazione.
Se vuoi saperne di più sull’Alaska in macchina leggi il post “Guidare in Alaska”
Quanto costa?
- Ostelli e Campeggi
Sono piuttosto costosi, ma forniti di ogni confort. Sicuramente la soluzione più economica, ed a mio parere più bella, per soggiornare in Alaska, è la tenda.
I campeggi sono molto Low Cost (10 dollari il costo di una notte in piazzola), puliti ed in posizioni fantastiche.
- Ristoranti
Così come gli ostelli, i ristoranti non sono affatto economici. Il consiglio è di fare una buona spesa in un Walmart e adattarsi. Non sei certo partito per l’Alaska per la sua cucina (anche se un buon King Grab e qualche ottima costina affumicata, non dovrai fartela mancare).
- Escursioni
Sono quanto di più costoso tu possa immaginare. Alcune sono imperdibili e non potrai farne a meno, ad altre dovrai rinunciare a malincuore. I prezzi vanno dai 300€ a persona, ai 1000€ di Barrow.
Scegline due che ti ispirano maggiormente.
Cosa vedere e cosa fare
- Gita in barca per avvistamento balene
Sono numerosissime le agenzie che ti offriranno escursioni in barca alla ricerca di orche e capodogli, principalmente da Seward, Valdez e Juneau.
- Kayak in mare aperto fino ai piedi di un ghiacciaio
Un’escursione impegnativa ma estremamente gratificante a diretto contatto con la natura. Vengono organizzate anch’esse da Seward, Valdez e Juneau.
- Denali National Park
Probabilmente il Parco Nazionale più conosciuto al mondo. Qualche giorno al Denali ai piedi del McKinley valgono già tutto il viaggio.
- Parco Nazionale Wrangell-St Elias
Se non ne hai abbastanza dopo il Denali, un altro fantastico Parco che ti porta alle pendici del monte McCarthi, tra vecchi villaggi e cantieri minerari.
- Avvistamento orsi al Katmai
lo scatto che ogni viaggiatore in partenza per l’Alaka vorrebbe riportare a casa è la classica scena dell’orso con in bocca un salmone. Se vuoi esser certo di farcela, le escursioni in partenza da Homer verso la riserva di Katmai sono una sicurezza. Peccato i costi molto elevati.
- Trekking
Tantissimi i sentieri che meritano di essere percorsi, tra i quali forse i più interessanti: Exit Glacier, Portage Pass, Winner Creek Gorge, Reed Lakes, Sheep Creek.
- Escursione al Glacier Bay
Da Juneau vengono organizzate in barca escursioni giornaliere in mezzo ad innumerevoli ghiacciai nel Glacier Bay.
- Blu Cave e ghiacciaio Mendenhall
La grotta di ghiaccio alle pendici del ghiacciaio Mendenhall, a pochi km da Juneau, è uno dei fenomeni più esclusivi d’Alaska. Molte le agenzie che organizzano la sua visita, corredata dall’adrenalinica passeggiata con i ramponi sul ghiacciaio.
- Juneau
La capitale dell’Alaska, unica al mondo non raggiungibile tramite terraferma dal resto della nazione. Non perderti di assaggiare il leggendario King Grab (Tracy’s King Crab Shack)

- Barrow
La più costosa delle escursioni, oltre il Circolo Polare Artico, alla scoperta di popolazioni indigene, alla ricerca del temuto Orso Polare..
- Aurora Boreale
Se scegli l’inverno come periodo per il tuo viaggio, probabilmente avrai problemi a raggiungere alcuni luoghi, ma avrai ottime possibilità di assistere allo spettacolo dell’Aurora Boreale.
Leave a reply